Scarabbocchi

Riempire con la penna gli spazi interni delle lettere
è una reazione all'ansia:
serve a colmare il senso di vuoto emotivo che
il soggetto vive in quel momento

Annerire
il modo per sentirsi più sicuro confidando
nell'apparente tranquillità che danno i beni materiali

Se a essere disegnata è sempre e solo l'automobile
c'è una valenza erotica non soddisfatta

Il cuore trafitto dalla freccia
per il bisogno di trapassare il cuore della persona desiderata,
pur sempre un atto aggressivo

Le stelle
come natura utopistica e idealista,
ma anche aggressività latente e
rivolta contro chi frena gli slanci ideali

Il ripetere continuamente un tipo di scarabocchio
è legato a un carattere ansioso che ricerca
nella meticolosità un modo per
scacciare i fantasmi dell'angoscia

E ancora cerchi, cubi, spirali, cornici, montagne, muri, scale, angoli, fiori, pesci ,cavalli, tartarughe, etc...
"I disegni dell'inconscio. Come interpretare gli scarabocchi degli adulti" , Evi Crotti e Alberto Magni